Rubero Plastici Architettonici

I dettagli sono importanti

Realizziamo plastici estremamente realistici per Privati, Studi di Progettazione, Enti Pubblici, Musei

scopri di più CONTATTACI

20+

Anni di Esperienza

100+

Progetti Realizzati

5500

Persone Soddisfatte

50+

Nuovi Sviluppi

plastici per opere edili

Plastici accuratamente realizzati per offrire una rappresentazione visiva dettagliata e precisa di progetti di costruzione, facilitando la comprensione e la visualizzazione del risultato finale.

plastici per ATTIVITà PRODUTTIVE


Forniamo un servizio completo di consulenza e produzione di modelli tridimensionali, prototipi, mock-up, preserie e serie limitate. Collaboriamo strettamente con voi dall’ideazione fino alla realizzazione del prototipo o dell’oggetto finito.

TRENI E MODELLISMO


I modelli plastici di treni e ferrovie offrono una rappresentazione dettagliata e affascinante del mondo ferroviario, permettendo agli appassionati di esplorare e rivivere l’epoca d’oro delle ferrovie con precisione storica e tecnica.

Perchè scegliere Rubero Plastici

Accuratezza

I nostri modelli rappresentano fedelmente ciò che verrà effettivamente costruito, includendo tutti i dettagli, dai materiali al paesaggio, fino ai colori.

Realismo

Grazie alla creazione di modelli in scala, curati in ogni dettaglio, è possibile apprezzare l’impatto e il risultato finale del progetto. La presentazione del modello permette di valutare in modo realistico l’opera ultimata e il suo posizionamento nel contesto.

Materiali

Strutture resistenti, colori vivi che esaltano la tridimensionalità dell’opera; serramenti completi di telaio, vetri e maniglie; caminetti che sembrano accesi, pavimenti e muri di tinte realistiche.

Come lavoriamo

La realizzazione

L’idea

Raccontaci cosa vuoi ottenere, la tipologia di plastico, il terreno sul quale verrà poi realizzata l’opera ecc.

Il progetto

Da quell’idea partono le fasi di progettazione, dai materiali ai colori a una prima bozza del plastico

L’obiettivo

Come target finale ci proponiamo sempre di presentare l’opera in miniatura, talmente dettagliata che sembra quasi…. vera!